La storia di un artigianato speciale

 

Sono pezzi unici d’artigianato d’arte, che mettono insieme i caratteri di diverse culture.
Testimoni di lunghi percorsi dello spirito e dell’arte manuale, portano con sé l’energia dell’Africa e l’anima delle tradizioni italiane. 

I cuori Prayers nascono da un’idea di Katia Zuanon.

Appassionata di culture e grande viaggiatrice, Katia scopre i tessuti WAX per avventura. Si innamora subito dell’impronta vitale che portano con sé questi filati e della loro storia.

Nati per iniziativa degli olandesi stanziati in India, i WAX (letteralmente: ‘cere’, in riferimento al particolare impiego delle resine nella lavorazione) furono importati in Africa per la prima volta dal mercante Brown Fleming.

Visto il successo del materiale, diversi industriali europei decisero di percorrere la stessa strada e trasferirono la produzione dei tessuti nel continente africano.

Da lì, gli abilissimi artigiani del posto, con un approccio dinamico e creativo, unirono le loro capacità alle competenze di base trasmesse dagli industriali e presero a realizzare con sempre più maestria quelle che oggi sono considerate delle vere meraviglie dell’artigianale, tessuti capaci di comunicare un intero mondo di suggestioni, sentimenti e stati d’animo attraverso il colore e il simbolo.

 

 

Il WAX, quest’opera perfettamente imperfetta, come la definisce la studiosa Grosfilley, nasce quindi per sincretismo culturale.

Ed è questa la parola d’ordine che Katia Zuanon ha tenuto a mente quando ha pensato le sue creazioni.
Ogni cuore, infatti, è composto per metà di tessuto WAX e per metà di filati tipici italiani.

Nasce grazie a tre laboratori artigianali, tra cui quello delle Agrisarte dell’isola veneziana di Sant’Erasmo, e al caso: i singoli particolari vengono lasciati all’iniziativa delle sarte e i tessuti WAX non vengono scelti da Katia, ma da un’amica che lavora in una ONG e raccoglie quelli originali per lei.

Ecco perché ogni cuore è unico: non solo non ce ne sarà un altro uguale, ma nasce da un gruppo di persone in cui ognuno inserisce del proprio, mettendo nel lavoro competenze, sensibilità ed energia originali.

Per preservare questo spirito di incontro e di apertura, i cuori Prayers non si possono scegliere. Saranno loro a raggiungerti, comunicandoti la storia che hai bisogno di ascoltare o vivere in questo momento.

 

 

 

Un cuore da vicino

Ecco da cosa è composto ogni cuore Prayers:

  • tessuto WAX originale africano, con simboli e colori dai diversi significati
  • tessuto italiano, lavorato da imprese artigianali locali di lunga tradizione
  • ex voto per esprimere gratitudine per il bene ricevuto
  • pugno di ortica o di fibra di mais, simboli della vita e conduttori dell’essenza del materiale

 

Ogni cuore ha diametro di 45 cm

 

 

Quest’anno, fai un regalo pieno di significato

Lo puoi donare alle persone a cui tieni oppure ordinare per te.

È morbido da abbracciare nelle sere d’inverno e perfetto per giocare con i più piccoli nelle pause estive.

È un cuscino, un complemento d’arredo, un messaggio, un pensiero buono da ricordare, un tocco originale per gli ambienti dove vivi. È un modo per far sapere chi sei.

È un contributo per le madri africane e una prospettiva di lavoro per laboratori artigianali italiani che mantengono viva una preziosa tradizione antichissima.

Ci sono tanti buoni motivi per regalare e regalarsi un cuore Prayers.

Per ogni cuore acquistato, 15 euro verranno donati al CUAMM per il progetto RUMBEK.